LCM 2023 Lille, la prof.ssa Monia Niero a rappresentare la Scuola Sant'Anna di Pisa
Il 6, 7 e 8 settembre si è tenuta a Lilla la undicesima edizione della conferenza Life Cycle Management.
Il 6, 7 e 8 settembre si è tenuta a Lilla la undicesima edizione della conferenza Life Cycle Management.
Come scienza e tecnologia possono essere alleate nel processo di decarbonizzazione.
Il 23 marzo si è tenuta a Roma la prima Tavola Rotonda sulle infrastrutture aeroportuali del Patto Decarbonizzazione Trasporto Aereo, coordinata dal Prof.
Con immenso piacere la famiglia del Master Geca annuncia un ulteriore grande traguardo raggiunto dai nostri allievi.
In coincidenza con la chiusura della fase didattica, si è rinnovato l'appuntamento per la presentazione degli elaborati degli studenti del Master Geca - Gestione E Controllo Ambientale.
Il mese di Febbraio è stato caratterizzato, per gli allievi della XXVII° ed. del Master GECA, dal periodo di lezioni del modulo Circolarità della Materia.
Come ogni anno, in questi giorni gli allievi del Master GECA della Scuola Superiore Sant'Anna sono stati coinvolti in veri Audit ambientali su aziende registrate EMA
Da quest'anno è stata introdotta la possibilità di seguire singoli moduli del Master GECA.
Giovedì 6 ottobre alle ore 18 è in programma il webinar di presentazione del Master di II livello Gestione e controllo dell'ambiente (GECA), il percorso di alta formazione promosso dalla Scuola Sant'Anna per il m
Aumentare la consapevolezza e promuovere l'adozione di pratiche di sostenibilità ambientalee di mitigazione dei cambiamenti climatici nell’atletica, nel biathlon e nel floorball.
Successo delle prove triennali condotte sul girasole: così il team di ricerca ha ottenuto il controllo completo e naturale delle piante infestanti
E' stata ufficialmente definita la scadenza per il Bando al quale iscriversi, già da ora, per accedere alle selezioni del Master GECA ed. XXVII, in partenza da Gennaio 2023.
Si è tenuta il 3 febbraio 2022 una visita degli allievi della XXVI° ed. del Master GECA presso l’impianto Le Cortine di Sienambiente, in località Casetta, Siena.
Si è tenuta il 4 febbraio 2022 una visita degli allievi della XXVI° ed. del Master GECA presso l’impianto Revet in località Gello, Pontedera (PI)
Nell'occasione della visita al sito di Gello, si è seguito il seguente programma:
Ieri, lunedì 7 febbraio, si è tenuta in Aula Magna, la Cerimonia di inaugurazione dei Master Universitari della Scuola Superiore Sant'Anna.
Sono tornate disponibili borse di studio per Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2021/2022, messe a disposizione dall’INPS a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitari
La Scuola Superiore Sant'Anna partecipa come organizzazione accreditata alla COP26, la più importante conferenza mondiale sul clima organizzata dalle Nazioni Unite, in corso a Glasgow dal 31 ottobre fino al 14 novembre.
E' stata prorogata fino al 18 Novembre la scadenza per poter presentare la domanda di iscrizione alla XXVI° Ed. del Master GECA (MASTER IN GESTIONE E CONTROLLO DELL'AMBIENTE: ECONOMIA CIRCOLARE E MANAGEMENT EFFICIENTE DELLE RISORSE).
RISCHI AMBIENTALI: COSÌ LE AZIENDE POSSONO PROTEGGERSI E DIVENTARE PIÙ COMPETITIVE: DALLA RICERCA GLI APPROCCI INNOVATIVI PER I NUOVI SCENARI NORMATIVI E DI MERCATO. GIOVEDÌ 14 OTTOBRE, ORE 14.30, CONVEGNO ONLINE DI CENTRO GREEN BOCCONI E SCUOLA SANT’ANNA
L'8 luglio 2021, è andata in onda la quarta puntata di Storie di Economia Circolare (SEC) su La7.it, dedicata alle attività di ricerca e formazione della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su sostenibilità, ambiente ed economia circolare, raccontate attraverso un'intervista al Prof.
Si terrà il prossimo 11 ottobre il convegno "L'economia circolare per il rilancio green dell'industria", organizzato da Nextchem e Maire Tecnimont, presso la Scuola Sant'Anna.
Domani, 30 settembre 2021 alle 18:00 si terrà un Webinar gratuito di presentazione alla prossima edizione del Master GECA.
Giunti all'ottava edizione, il primo job meeting dedicato ai talenti di Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore di Pisa, IUSS di Pavia, Scuola Alti Studi IMT Lucca, Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Tries
MASTER IN GESTIONE E CONTROLLO DELL'AMBIENTE: ECONOMIA CIRCOLARE E MANAGEMENT EFFICIENTE DELLE RISORSE. Termine per l'iscrizione 18.11.2021
Numero massimo di partecipanti:
24
Quota iscrizione:
8000 €
Durata:
Il 6 settembre, dalle 14:30 alle 17:00, si terrà l'evento conclusivo del progetto "SpreK.O.
A SIVIGLIA IL SECONDO MEETING DELLO STEERING COMMITTEE DEL PROGETTO GOALS, CHE VEDE COME CAPOFILA LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA, CON L’ISTITUTO DI MANAGEMENT
LABORATORI 2021 DEL MASTER GECA (GESTIONE E CONTROLLO DELL’AMBIENTE, MANAGEMENT EFFICIENTE DELLE RISORSE): DISCUSSIONE FINALE DELLE ATTIVITÀ
La Scuola Superiore Sant'Anna, con il suo Istituto di Management, ha analizzato le soluzioni che la filiera cartaria sta mettendo a punto per realizzare imballaggi eco-friendly.
La Scuola Superiore Sant’Anna, attraverso l’Istituto di Management e il suo
Anche per il 2020 la Job Fair vede la partecipazione corale delle sei scuole universitarie superiori italiane e si conferna il primo job meeting dedicato ai talenti di Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore di Pisa, IUSS di Pavia, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Inst
MASTER IN GESTIONE E CONTROLLO DELL'AMBIENTE: ECONOMIA CIRCOLARE E MANAGEMENT EFFICIENTE DELLE RISORSE. Termine per l'iscrizione 11.11.2021
Numero massimo di partecipanti:
24
Quota iscrizione:
8000
Durata:
Lunedì 12 ottobre scade il bando per partecipare alla Seasonal School "Circular Economy and Sustainability Management (CESM)" lanciata dall'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che si terrà online dal 19 al 23 ottobre 2020.
Rivedi la Presentazione dell'edizione 2020-2021 del Master GECA svoltasi martedì 22 Settembre in collaborazione con Docsity.
RELATORI:
Prof. Marco Frey
Direttore del Master
Ing. Paolo Ghezzi
Coordinatore Scientifico del Master
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale - INPS - mette a disposizione borse di studio a copertura totale dei costi di partecipazione al Master a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestaz
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL MASTER MANAGEMENT, INNOVAZIONE, INGEGNERIA DEI SERVIZI (MAINS) E DEL MASTER IN GESTIONE E CONTROLLO DELL'AMBIENTE (GECA)
A breve uscirà il bando " Voucher Alta formazione" per l'iscrizione ai Master in Italia per l'anno 2017/2018
L'INPS da 4 borse di studio a copertura totale per il Master GECA
APERTE LE ISCRIZIONI NUOVO BANDO MASTER GECA ed.XI anno 2018
In uscita il nuovo Bando GECA ed. XI
Anche quest’anno INPS sottoscrive una convenzione con il Master GECA e mette a disposizione 12 borse di studio a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.
Termine per l'iscrizione 08.11.2016